top of page

Forum di autori

Pubblico·1 membro

BUON COMPLEANNO FERDINANDO

Sicuramente a quest'ora ti avrei già telefonato, forse avresti tardato a rispondermi, ma sicuramente mi avresti richiamato. Ti avrei augurato tanti auguri, chiedendoti come stavi, qualche informazione su Scalarini e ti avrei aggiornato sulle mie ricerche. Purtroppo oggi tutto questo non lo posso fare, eppure parlare al passato sai che non mi piace, quindi parlerò di te al presente per averti vicino, perché tu continui ad insegnarmi la tenacia di credere, il coraggio di non abbandonare la memoria, di tutelare la storia e le storie che ci vengono lasciate in eredità da chi le ha vissute e provate sulla propria pelle. L'amore per la poetica arte di Scalarini è entrato in me in particolare grazie a te, alle tue parole, alla tua voce, che riecheggia nell'aria leggendo un tuo scritto o la prefazione all'ultimo libro della Fondazione Anna Kuliscioff dedicato al patrimonio scalarininano, curato dalla sapiente abilità di Tonino Garonzi.…


ree

16 visualizzazioni

RICORDANDO FERDINANDO LEVI

Come sia entrato nella mia vita Giuseppe Scalarini lo ricordo bene, grazie a Marina Cattaneo, vice direttrice della Fondazione Anna Kuliscioff di Milano ai Patti della Lettura 2021.

Dal giorno d’inverno in cui aprii il libro della sua storia sono passati due anni, tante scoperte, due mostre, nel 2022 e nel 2023. Due piccole ma sostanziose opere mosse dall’eminenza grigia di Ferdinando Levi e dal suo ardimentoso amore per la memoria del nonno.


Oggi a quasi un anno di distanza da quell’ultimo scatto in compagnia di Ferdinando non posso che ricordare con nostalgia tutte le sue telefonate, i ricordi e gli aneddoti, che forse al di fuori della famiglia, sono ancora leggenda. Quella sua voce tipicamente milanese, le parole profonde e calcolate, da saggio testimone della storia, non se ne andranno dalla memoria.

Spesso i ricordi svaniscono, lo diceva anche lui, “la storia è grande portatrice di polvere e pian…


13 visualizzazioni

PROGETTI CANVA E NON SOLO

Una pagina dove condividere insieme i progetti realizzati su Canva o chiedere aiuto o ispirazione.

Le regole sono semplici, iscriviti e scrivi!


ree

13 visualizzazioni

MOSTRA D'ARTE LEGGEREZZA

Organizzata dall'I.I.S Grazio Cossali, con la collaborazione ed il supporto dell'associazione culturale Quartiere 3, la mostra avrà luogo nella prestigiosa cornice della Rocca San Giorgio di Orzinuovi.

Atto finale di un progetto PON-Una scuola per tutti dal titolo “CONTEMPORANEAMENTE”, la mostra raccoglierà 23 opere selezionate dal Laboratorio Artistico di studenti del Cossali, coordinati dalla Professoressa Barbara Martini.


Abîme de livres nel suo continuo sforzo di promuovere gli eventi d'importanza culturale, proporrà un articolo con le informazioni utili e le testimonianze degli studenti protagonisti, provenienti da:

Istituti scolastici artistici, IIS Tartaglia- Olivieri, IIS Leonardo di Brescia e IIS Munari di Crema.



6 visualizzazioni

©2022 di ABÎME DE LIVRES. Creato con Wix.com

bottom of page